Il racconto di Ylenia Guerrini
(photo courtesy of Fabrizio Micci)
"Le Previsioni meteo erano negative.
Arrivati a Bracciano troviamo un grecalino di 5-6 nodi. Ci affrettiamo ad uscire in acqua per avvicinarci alla partenza prevista per le 12; pronti per scendere in acqua il vento finisce, lasciando il lago un olio con qualche goccia di pioggia.
Scoramento generale con i più che pensano di ripiegare su fave e pecorino, ma
improvvisamente il cielo si apre e le prime raffiche di ponente diventano evidenti sulla superficie dell'acqua: barche in acqua!
Il comitato di regata inizia a posizionare il campo ma il vento non ne vuole sapere e salti di 60-70 gradi verso maestrale rendono impossibile il posizionamento del campo di regata.
Quando ormai stavamo per perdere ogni speranza, un termico più deciso riusciva finalmente a garantire una direzione più stabile.

Come sempre il lago regala condizioni complesse nella scelta del lato migliore senza una netta prevalenza di un lato rispetto all'altro.
Andrea Battisti e Ylenia Guerrini vincono con distacco la prima prova, seguiti dagli storici Giuseppe Morani-Marco Romani e Roberto Tozzi-Giuseppe Borrelli.
La seconda prova è' più combattuta per le posizioni di vertice con Battisti-Guerrini che riescono ad avere la meglio per solo un paio di metri su Gemini-Gangitano, al terzo posto Ivo Gattulli e Paola Passariello.
La classifica dello zonale, dopo le due prove e' la seguente:

Prossimo appuntamento: Punta Ala!"
Nessun commento:
Posta un commento